A flexible Valley ideal for enjoying outdoor activities in all seasons and levels: from experts to amateurs, to families with children. Skiing, snowshoeing, trekking, and mountain bike riding are just some of the sports that can be enjoyed in Valle Trompia. Don’t forget the experiences in contact with nature, such as the numerous activities to be enjoyed on the farms and farm stays specialising in typical local products.
Il comprensorio sciistico Maniva Ski è in grado di accontentare gli amanti degli sport invernali di ogni età e livello di esperienza. In particolare sono presenti piste da sci o da slittino per bambini, perfette per le famiglie che vogliono trascorrere una giornata divertente sulla neve. Durante la stagione invernale vengono inoltre organizzate numerose ciaspolate per tutta l’Alta Valle, ma vi è anche la possibilità di noleggiare le ciaspole e di intraprendere una passeggiata in autonomia.
La Greenway delle Valli Resilienti è la ciclabile della Valle Trompia e della Valle Sabbia e si snoda per 3500 km con percorsi di slow, mountain e road bike di ogni sorta. Ce n’è per tutti i gusti: dalla pista che va da Brescia a Bovegno percorrendo il fiume Mella, adatta alla slow bike e alle famiglie con bambini, ai percorsi per i più esperti come quello di mountain bike lungo il crinale, che giunge a Cortine di Nave, o ancora i numerosi percorsi di road bike, tutti mappati.
Per gli appassionati di trekking, la Valle Trompia è ricca di sentieri mappati dal CAI di qualsiasi difficoltà, lunghezza e dislivello, ma anche di percorsi più semplici adatti alle passeggiate in famiglia o dedicati alla didattica, con pannelli informativi lungo il tragitto relativi alla tipologia di flora e di fauna o ai cenni storici. Il Sentiero dell’Acqua di Irma, il Sentiero dei Carbonai di Pezzaze o quello dei Lupi di Polaveno sono mete sempre molto gettonate, soprattutto per i bambini.
I numerosi agriturismi e aziende agricole della Valle, oltre a proporre degustazioni dei prodotti locali, offrono emozionanti esperienze a diretto contatto con la natura, come la raccolta di mirtilli o di mele, o ancora la possibilità di dedicarsi alla nutrizione degli animali. Insomma, una completa immersione nella vita rurale per vivere un’esperienza unica e originale.