
Destinazione
ValleTrompia
A pochi chilometri a nord di Brescia si apre la Valle Trompia, un territorio ricco di storia e di natura facilmente raggiungibile in metro o in bus da Brescia e, grazie alla vicinanza con l’autostrada A4, non solo dalla Lombardia, ma da tutti i grandi centri del Nord Italia. Facile innamorarsi di questa Valle, storicamente legata alle estrazioni minerarie e alla lavorazione del ferro, e di grande bellezza naturalistica, con il profilo dell’imponente Monte Maniva (1.864m s.l.m.), le fresche acque del fiume Mella e uno splendido e rigoglioso paesaggio prealpino che accoglie e rinvigorisce al primo sguardo.
Segui le tue passioni
ATTIVITA’
Una Valle duttile, che si presta ad attività outdoor per tutte le stagioni e per tutti i livelli: dall’esperto all’amatoriale, fino alla famiglia con bambini. Sci, ciaspolate, trekking e mountain bike sono solo alcuni degli sport praticabili in Valle Trompia. Da non dimenticare le esperienze a contatto con la natura, come le numerose attività da svolgere all’interno delle aziende agricole e degli agriturismi specializzati in prodotti tipici del territorio.
ATTIVITA’
Per gli amanti della storia e della cultura locali, la Valle Trompia può regalare un viaggio ricco di scoperte, a partire dalla tradizionale Via del Ferro e delle Miniere, passando per i musei archeologici, le Ville e i Palazzi storici, e ancora la collezione di arte contemporanea Paolo VI e la Via del Sacro, senza dimenticare la tradizione rurale e contadina. Un territorio dalle mille sfaccettature, tutte da cogliere.
Le nostre rassegne di eventi
Laboratorio Gastronomico
Visto il successo delle passate edizioni, le Comunità Montane di Valle Trompia e Valle Sabbia hanno deciso di organizzare in sinergia la quarta edizione del Laboratorio Gastronomico, e per farlo hanno scelto di mettere in campo un’azione di reciproco coinvolgimento tra il comparto produttivo e quello della ristorazione.
Le nostre rassegne di eventi
Cûlma Fest
All’interno dell’importante programmazione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, domenica 25 giugno, Comunità Montana e Civitas, in collaborazione con Ground Music Festival vi aspettano a “Cûlma Fest”: festival di musica, arte e natura dal ricco palinsesto di eventi organizzato nella splendida cornice del Monte Maniva.
Le nostre rassegne di eventi
Ground Music Festival 2023
Dal 21 al 23 luglio 2023 arriva in Valle Trompia la settima edizione di Ground Music Festival, un festival internazionale che fonde sonorità elettroniche e underground e azioni performative con il paesaggio delle aree boschive nel cuore della valle. Il festival si inserisce nell’ambito di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 con un interessante palinsesto che vede accorrere nella nostra valle i migliori artisti della scena elettronica, delle performance partecipative e del dj set come Giovanni Truppi, Micah P. Hinson e molti altri.
Un trekking con guida di media montagna, Anna Garano, Marc Ribot e Sant'Emiliano sono gli ingredienti che il Ground Music Festival propone per domenica 22 luglio 2023 a Sarezzo. Scopri i dettagli degli eventi e acquista i biglietti!
Durante il giorno Sabato 22 luglio alle 11:00 il Ground Music Festival arriva alla Biblioteca di Gardone Val Trompia per la presentazione del libro Maya Deren. La vertigine dell’esistenza: la trasposizione a fumetti degli episodi cardine della vita di Eleanora Derenkovskji, conosciuta come Maya Deren, figura rilevante del cinema underground off-hollywood americano. Il libro prova a sottolineare gli aspetti sia ...
Il Ground Music Festival 2023 apre le danze in Valle Trompia nella bellissima Val Bertone a Caino. L'evento di apertura sarà alle 19.00 mentre dalle 21.30 si entrerà nel vivo della serata con due artisti internazionali! L'apertura: ore 19.00 OPENING “A FOREST” + Area Food&Beverage Djset Dj Catfish (ITA) Main Stage: ore 21.30 - 01.00 Live concert MICAH P. ...
I migliori post di instagram
⛰️ Alla fine è vero, la Valle Trompia è piena di quelle che si chiamano comunemente "montagne panettone" – basti pensare al Monte Guglielmo.
🪨A primo impatto possono sembrare meno attrattive: la roccia può risultare più appariscente rispetto alle grandi distese erbose e può dare un senso di conquista più grande.
⏳Le montagne valtrumpline regalano qualcosa di unico, che con la conquista non ha niente a che vedere: il tempo.
💫 Sulla cima non si ha fretta di scendere, non ci si sente fuori posto. Ci regalano il tempo di potersi dire che è proprio bello stare insieme in montagna: fermarsi, osservare, condividere e godersela.
🍖🥘🍷 Pranzo al Cacciatore – LABORATORIO GASTRONOMICO 2023
⛰️ Con vista sul Colle di San Zeno e sul Monte Guglielmo il Laboratorio Gastronomico giunge alla Trattoria Al Cacciatore di Pezzaze! Durante la cena vi sarà modo di degustare e scoprire i formaggi dell`Azienda Agricola Richiedei 🧀
📆 Domenica 11 giugno ore 13:00
📍 Via Case Sparse, Mondaro, Pezzaze
📞 Prenotazioni: 3428395691
Qui il menù 👇
💁♀️Experience: ore 16:00 Trekking lungo il percorso "La famiglia Bregoli" a Mondaro + Visita guidata del Museo Orma accompagnati dalle guide di Associazione Scoprivaltrompia
☎️ Prenotazione: 030 8337437 / info@visitvalletrompia.it
🌎 Per i dettagli 👉 link in bio
#VisitBrescia #VisitValleTrompia #inLombardia #deepemotions #cmvt #sport #natura #cultura #outdoorliving #laboratoriogastronomico #labvaltrompia #valtrompiafood #valtrompiaslowfood #slowfooditalia #slowfoodbrescia #km0 #prodottilocali #prodottivaltrumplini #prodottikm0 #localfood #cacciatorepezzaze #comunedipezzaze #collesanzeno
🏠⛰️ Avete mai sentito parlare del Rifugio Colma degli Alpini di Concesio?
Il rifugio si trova sul Monte Verdura a quota 556 mt.
📆 Al piano terra si trovano la sala da pranzo, la cucina e il bagno. Il locale viene aperto tutte le domeniche e i festivi: in queste occasioni è possibile trovare un buon pranzo!
📌Al piano superiore del Rifugio Colma invece si trova una stanza sempre aperta a disposizione di escursionisti, scout e di tutti i passanti.
🌄Il rifugio ha anche un bellissimo portico con tavoli da pic-nic e una magnifica vista!
I sentieri per raggiungere il rifugio sono accessibili anche dai più piccoli ed è possibile poi continuare la camminata fino al Monte Palosso!
ℹ️ Per prenotare il rifugio si fa riferimento alla Sezione degli Alpini di Concesio e per permettere una miglior organizzazione in caso di pernottamento chiamare 👉 338 2683160.
Qui ulteriori informazioni: https://www.visitvalletrompia.it/esperienze/ospitalita/dove-dormire/rifugio-colma-concesio/
📸 @mentagreg
#VisitBrescia #VisitValleTrompia #inLombardia #deepemotions #cmvt #sport #natura #cultura #outdoorliving #trekking #cai #concesio #colma #localitácolma #rifugilombardia #rifugioconcesio #concesiotrekking
🍖🥘🍷 Cena a Cascina Costa – LABORATORIO GASTRONOMICO 2023
🌱 Per il primo appuntamento di giugno il Laboratorio Gastronomico torna a Lumezzane a @cascinacosta.
🧀 Durante la cena vi sarà modo di degustare e scoprire i formaggi a lavorazione artigianale dell’@aziendaagricolapolinicola
📆 Giovedì 1 Giugno ore 20:30
📍 Via Verdi 74, Lumezzane (Brescia)
📞 Prenotazioni: 030 892 0034
Qui il menù 👇
💁♀️⛰️Experience: in accompagnamento alla cena verranno presentate attività, iniziative culturali, itinerari e sentieri del territorio di Lumezzane. La presentazione verrà curata dal @c.a.i.sezionedilumezzane
☎️ Prenotazione: 030 8337437 / info@visitvalletrompia.it
🌎 Link in bio
#VisitBrescia #VisitValleTrompia #inLombardia #deepemotions #cmvt #sport #natura #cultura #outdoorliving #laboratoriogastronomico #labvaltrompia #valtrompiafood #valtrompiaslowfood #slowfooditalia #slowfoodbrescia #km0 #prodottilocali #prodottivaltrumplini #prodottikm0 #localfood #cascinacosta #lumezzane #ristorantecascinacosta #aziendaagricolapolinicola