Dagli spettacoli teatrali alle rassegne cinematografiche, dai festival musicali alle iniziative letterarie, dalle competizioni sportive ai laboratori per bambini: la Valle Trompia è sempre in fermento per offrire numerose possibilità di svago destinate a tutti.
0
Le nostre rassegne di eventi
Laboratorio Gastronomico
Visto il successo delle passate edizioni, le Comunità Montane di Valle Trompia e Valle Sabbia hanno deciso di organizzare in sinergia la quarta edizione del Laboratorio Gastronomico, e per farlo hanno scelto di mettere in campo un’azione di reciproco coinvolgimento tra il comparto produttivo e quello della ristorazione.
0
Le nostre rassegne di eventi
Cûlma Fest
All’interno dell’importante programmazione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, domenica 25 giugno, Comunità Montana e Civitas, in collaborazione con Ground Music Festival vi aspettano a “Cûlma Fest”: festival di musica, arte e natura dal ricco palinsesto di eventi organizzato nella splendida cornice del Monte Maniva.
0
Le nostre rassegne di eventi
Ground Music Festival 2023
Dal 21 al 23 luglio 2023 arriva in Valle Trompia la settima edizione di Ground Music Festival, un festival internazionale che fonde sonorità elettroniche e underground e azioni performative con il paesaggio delle aree boschive nel cuore della valle. Il festival si inserisce nell’ambito di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 con un interessante palinsesto che vede accorrere nella nostra valle i migliori artisti della scena elettronica, delle performance partecipative e del dj set come Giovanni Truppi, Micah P. Hinson e molti altri.
0
Le nostre rassegne di eventi
Laboratorio Gastronomico 2024
Visto il successo delle passate edizioni, le Comunità Montane di Valle Trompia e Valle Sabbia hanno deciso di organizzare in sinergia la quinta edizione del Laboratorio Gastronomico, e per farlo hanno scelto di mettere in campo un’azione di reciproco coinvolgimento tra il comparto produttivo e quello della ristorazione.
0
Le nostre rassegne di eventi
Bao Music Festival 2024
Il weekend del 6 e 7 luglio e domenica 14 luglio 2024 ritorna in Valle Trompia il BAO – MUSIC FESTIVAL!
Cos’è il BAO MUSIC FESTIVAL e perchè ritorna? Il GROUND MUSIC FESTIVAL quest’anno cambia forma, fondendosi con altri due famosi eventi – RAAA e INDICA – e diventando un unico grande evento estivo capace di raccontare le sfaccettature del panorama musicale contemporaneo in contesti d’eccezione! BAO porterà in Valle Trompia la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale ed immersiva. I suoni della natura si uniranno a quelli della musica, unendosi tra loro, creando forme e sonorità nuove e travolgenti.
0
Le nostre rassegne di eventi
Il Grande in Provincia | Valle Trompia
La Comunità Montana di Valle Trompia e i Comuni di Brione, Gardone V.T. e Nave aderiscono alla rassegna estiva che porta l’eccellenza del Teatro Grande nel territorio bresciano.
Un grande viaggio in musica, voluto da Fondazione del Teatro Grande con Provincia di Brescia e in collaborazione con Fondazione Provincia di Brescia Eventi, che dal 2016 raggiunge affascinanti contesti storici e naturalistici della provincia bresciana, portando il pubblico anche in piccoli borghi poco frequentati dal turismo.0
Le nostre rassegne di eventi
Valle Trompia Bike Festival 2024
Dal 2019, anno di inaugurazione della Greenway, abbiamo lavorato incessantemente per lo sviluppo della rete ciclabile che si snoda attraverso le strade e i sentieri della Valle Trompia. Mancava però ancora un tassello per far crescere il progetto Greenway: portare la gente a conoscere questi percorsi.
Nasce così l’idea del Valle Trompia Bike Festival 2024!
Si tratta di una due giorni, con pedalate in compagnia, musica e buon cibo, ma anche arte e cultura che animerà la Valle Trompia nel weekend del 31 agosto – 01 settembre.
7
Le nostre rassegne di eventi
Teatro in Valle Trompia
In Valle Trompia c’è una lunga tradizione teatrale e numerosi paesi organizzano da ormai diverse edizioni delle programmazioni di alto livello. Pluridecennali per esempio sono le rassegne dell’associazione “Treatro terre di confine”, o quelle organizzate presso il Teatro Odeon “G. Prandelli” di Lumezzane. Gli appassionati, ma non solo, potranno quindi godere di un’ampia scelta, che va da produzioni d’autore, alle commedie, dal teatro dialettale, agli spettacoli dedicati ai più piccoli.
Programma Odeon Lumezzane 2024-2025 Servizio bus gratuito Vieni gratuitamente in bus da Brescia al Teatro Odeon Giacinto Prandelli di Lumezzane! In occasione degli spettacoli Il giardino dei ciliegi (mer 20/11/24); La signora delle camelie (giov 5/12/24); Wonder Woman (mart 14/01/25); Il fuoco era la cura (mer 12/03/25), Graces (mar 22/04/25), per i possessori di abbonamenti e biglietti, è a disposizione una navetta che ti porterà al Teatro Odeon Giacinto Prandelli. La ...
Tutto pronto al Teatro Odeon "G. Prandelli" di Lumezzane per una nuova stagione. La rassegna Vers e Ùs è ormai una solida tradizione e anche quest'anno le proposte sono di altissimo livello. Il calendario degli appuntamenti prende il via sabato 18 Gennaio e fino a sabato 14 Giugno c'è solo l'imbarazzo della scelta, con tante proposte molto variegate. Qua di ...
L'edizione della GF Wild Valtrompia MTB è alle porte e i biker sono pronti per una delle gare più suggestive della Provincia. Non solo competizione però, per una manifestazione che ha un fine molto nobile. Il ricavato infatti sarà devoluto all'associazione Mario Campanacci dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, per la lotta ai tumori muscolo-scheletrici. Il percorso si svilupperà su una ...
Una rassegna teatrale con una proposta ricca e versatile caratterizzerà Nave, territorio da sempre attento all'offerta culturale. Gli appuntamenti totali saranno ben nove, distribuiti tra gennaio e maggio 2025, e gli organizzatori hanno raggruppato gli spettacoli in tre categorie facilmente identificabili: 4 musical 🎙️ 3 commedie dialettali 🤣 2 spettacoli per famiglie 👨👩👧👦 A rendere ancor più interessante la rassegna ...
A Concesio è tempo di spettacoli e la rassegna "Scintille a teatro" è la proposta variegata ed entusiasmante voluta dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Concesio. Si comincia sabato 18 Gennaio e il calendario sarà ricco di date fino a Maggio inoltrato. Gli spettacoli si terranno presso l'Auditorium di San Vigilio a Concesio in via Mazzini, 55. L'ingresso è gratuito ...
Il calendario degli eventi è ricchissimo e molto stimolante e copre quasi tre mesi. Si comincia giovedì 20 Febbraio, con la Cerimonia di consegna delle civiche benemerenze, e si prosegue fino a giovedì 10 Aprile. Qua di seguito il calendario degli appuntamenti 👇 Febbraio Giovedì 20 Febbraio - Ore 20:30 | Cerimonia di consegna delle civiche benemerenze | Presso il ...
Febbraio e Marzo a Gardone saranno mesi dedicati alla cultura, con spettacoli, proiezioni e interessanti momenti di incontro. Il palinsesto è per tutti i gusti e per ogni età. Scopri di seguito il programma completo! Sabato 8 Febbraio - Ore 20:30 | COMMEDIA COMICA "SCAPPIAMO IN MESSICO... CON LA VESPA" | Presso l'Auditorium San Filippo Lunedì 10 Febbraio - Ore ...
A Villa Carcina Febbraio e Marzo non sono mesi di attesa, ma diventano un periodo ricco di stimoli. Ecco di seguito gli appuntamenti che si svolgono nella splendida cornice di Villa Glisenti da non perdersi assolutamente! 5/12/19/20/23/26 Febbraio - Dalle ore 20:00 alle ore 23:00 | Corso per adulti: "Archeologia, storia delle religioni ed antropologia" | Presso la Sala Civica ...
Nel 2025 "Proposta 42 - progetto teatrale per la Valle Trompia" raggiunge il traguardo della quarantaduesima edizione. La rassegna è organizzata in sinergia tra il territorio della Comunità Montana di Valle Trompia, i Comuni aderenti e l'associazione culturale "Treatro terre di confine", che ne cura direzione artistica e organizzazione, grazie altresì ai contributi di regione Lombardia e di sponsor locali. ...
Fata Smemorina sta preparando una giornata davvero speciale dedicata alle famiglie in Catena Rossa alla Porta delle Fate. Siete pronti a partecipare alla "Caccia alle impronte"? Trasformandosi in un coniglio con tanto di orecchie, fiocco pasquale e lente da investigatore si potrà andare alla ricerca delle uova di Leprotto Fifotto! Prima però occorre scoprire a quale animale appartiene la tua ...
Un tour gastronomico unico, che prevede cinque momenti di gusto per le strade e piazze di Gardone Val Trompia. Dopo il successo della prima tappa di domenica 9 marzo ad Inzino, è in arrivo la seconda tappa: A Magno Centro dalle ore 09:00 alle ore 20:00! L'evento verrà svolto nel Centro Storico di Magno e i partecipanti potranno degustare prodotti tipici ...
Una primavera di teatro a Marcheno! Scopri qui gli eventi del mese di marzo 2025: Domenica 16 marzo Fortuna che gh'è i dutùr - Commedia dialettale dei Balù de Gardù Ore 15.30 Auditorium - Via Madonnina, 24 Venerdì 21 marzo Due schiaccianoci - Spettacolo teatrale dell'associazione | Treatro Terre di Confine Ore 21.00 Auditorium - Via Madonnina, 24 Domenica 30 marzo ...
La Sagra del Salame Nostrano si svolgerà domenica 27 Aprile presso il Parco del Mella, dove tra le 08:00 del mattino e le 22:00 si svolgeranno mercatini, street food, intrattenimento e ci sarà tanto buon cibo, oltre alla premiazione dei migliori salami della Valle Trompia. PROGRAMMA DOMENICA 27 APRILE 08:00-19:00 | Aziende agricole, vendita e assaggi prodotti, bancarelle hobbisti 10:00-20:00 ...
Il Walking Tour Bovegno è un’esperienza unica per scoprire i panorami dell’Alta Valle Trompia, tra pinete, sentieri e mulattiere. Saranno disponibili due percorsi: Percorso breve (8 km - Dislivello: +500m) | Ideale per famiglie e bambini Percorso lungo (13 km - Dislivello: +350m) La partenza delle camminate è prevista per le ore 16:00 da Piazza Zanardelli. Si consiglia di arrivare ...
Fabula Mundi è il percorso di geopolitica organizzato dalle Acli provinciali Aps e da Ipsia Brescia Odv, che anche quest’anno cercherà di raccontare i tanti cambiamenti in atto in un sistema internazionale sempre più caratterizzato da numerose incognite e da un nuovo “disordine” mondiale. La quindicesima edizione del corso propone anche un percorso in Valle Trompia, realizzato con la collaborazione ...
Torna anche per il 2024 l’atteso appuntamento con "De’ nostri Santi", la rassegna di narrazioni teatrali giunta ormai alla quarta edizione, che ogni anno ci racconta con originalità nuovi passaggi del cammino devozionale compiuto dalla Comunità di Lumezzane. Il percorso artistico intrapreso nasce da un’idea dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lumezzane, idea raccolta e da subito pienamente condivisa dall’Unità ...