dal 21 Giugno 2025
al 5 Ottobre 2025
Brixia Vertical Series – Trail Valle Trompia
Gare di trail 2025 in Valle Trompia
É già iniziato il campionato delle gare di corsa di sola salita in montagna. Il “Brixia Vertical Series”, l’evento sportivo in montagna tra i più amati nella valle è già iniziato, ma ci sono ancora molti appuntamenti:
Almana Vertical 21 giugno (CONCLUSA)
Associazione Fabietto con Noi e Padile Running Team organizzano sabato 21 giugno l’Almana Vertical ricordando Fabio Pedretti. Sarà una gara di sola salita da Gardone Val Trompia a Punta Almana quota 1390. Il percorso sarà di 4,3 km con 1025 mt di dislivello positivo, breve tratto su asfalto e poi via via sempre più impegnativo fino alla croce di Vetta. Per dettagli e informazioni www.almanavertical.it
Rampeg-up 6 luglio
QUI LA PAGINA UFFICIALE DELL’EVENTO!
Lo sci club Pezzoro propone per il 6 Luglio 2025 la Rampeg-up. La “RAMPEG-UP” è proposta sia per adulti che per giovani, una formula giovanile per far vivere l’emozione di una gara anche ai futuri sportivi ed atleti.
L’ambiente semplice e famigliare sono il nostro credo, le cose semplici sono le cose più vere, ecco cosa dovete aspettarvi.
La versione per adulti (over 16 anni) prevede un dislivello di 1038 metri con partenza da Pezzoro (910 metri) e arrivo al Monumento del Redentore sul Monte Guglielmo (1948 metri). La versione per i ragazzi (under 16 anni) prevede un dislivello di 340 metri, con partenza da Pezzoro (910 metri) e arrivo al Rifugio Cai Valtrompia (1250 metri).
Per chi volesse provare il percorso sappiate che sarà ufficialmente tracciato nuovamente nel suo completo sviluppo di 4,8 chilometri durante il mese di giugno, non c’è possibilità di sbagliare perché ripercorre nella quasi totalità il sentiero CAI Pezzoro-Monte Guglielmo.
Vertical San Giorgio 30 agosto
Per info www.nonsolotrail.it – nonsolotrail@gmail.com

Vertical Sant’Onofrio 14 settembre
Sport fitness & co SSD insieme all’oratorio di Bovezzo organizza la seconda edizione della Vertical Sant’Onofrio. La traccia del sentiero è stata riaperta su quella storica su cui tanti anni fa si cimentavano i Bovezzesi per sfida o per gioco. L’ intento è quello di far riavvicinare la gente al mondo della natura e della montagna attraverso le tradizioni. La gara si svolgerà il 14 settembre partendo dalla piazza Gigi Rota di Bovezzo. Si sale per 3,2 km con 750 m di dislivello per arrivare alla chiesa di Sant’Onofrio.
Cronoscalata a Sant’Emiliano 5 ottobre
La Cronoscalata Sarezzo – Sant’Emiliano ha esordito nel 1972 e, pur con alcune interruzioni, è giunta fino ad oggi. L’edizione 2025, la 31ª della sua storia, si svolgerà il 5 ottobre ed è organizzata dal GAM Sant’Emiliano. Il percorso si sviluppa per 5,5 km, con un dislivello positivo di 849 metri. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del GAM Sarezzo Sant’Emiliano.
