TERRITORIO
Gardone Val Trompia è un comune italiano di poco più di 11.000 abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia. Il territorio, che si caratterizza per un andamento montuoso e si estende per circa 26 km², confina a Nord con il comune di Marcheno, a Sud con i comuni di Sarezzo e Polaveno e a Ovest con i comuni di Marone e Sale Marasino. Al centro del comune scorre il fiume Mella, mentre le due valli secondarie – la Valle di Gardone e la Valle di Inzino o Rendena – sono percorse rispettivamente dai torrenti Tronto e Re. Il 17 settembre 2001 a Gardone Val Trompia è stato conferito il titolo di Città, assegnato dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in virtù della sua importanza storica e civica; per questo dal 2002 allo stemma di Gardone Val Trompia è stata aggiunta la corona muraria dorata con cinque torri che rappresenta, appunto, il titolo di Città. Le principali attrazioni turistiche del luogo sono le cime del Monte Guglielmo, l’Altopiano di Caregno, Villa Mutti Bernardelli – sede di Biblioteca, Museo delle Armi e della Tradizione Armiera e Archivio Storico della Caccia – e le architetture ecclesiastiche della città.
Presso la sede della Comunità Montana di Valle Trompia è presente un ufficio turismo che si occupa della promozione e della valorizzazione dell’offerta del territorio. L’ufficio è a disposizione dei turisti per informazioni su cosa visitare, cosa fare, dove dormire e dove mangiare in Valle Trompia.
Restate informati sulle attività dalla Valletrompia,
le offerte di stagione, gli eventi e le opportunità per escursionisti.
© 2022 VisitValleTrompia | Deep emotions
Cookie policy | Privacy policy | Preferenze Privacy
Made by Seventyseven
Con il contributo di Regione Lombardia