Chiese, santuari e Pievi
Chiesa di San Calocero
Pregevole luogo di culto a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo
La Chiesa di San Calocero è la Chiesa parrocchiale di Cimmo. Già citata già nel 1302, dipendeva dalla pieve di Bovegno e divenne parrocchia nel ‘400. L’attuale edificio è frutto di ampliamenti e rimaneggiamenti del primo `700.
La decorazione con stucchi e affreschi è dovuta a Pietro Scalvini, autore dei quindici ovali (1752) che attorniano la Vergine del Rosario attribuita al Gandino, della Trinità e angelo custode (1751) e della Madonna con Bambino e santi (1765). È invece attribuita a Pier Maria Bagnatore la Madonna con Bambino e santi (1583) che si trova al centro dell’ancona maggiore (1774). Notevole una soasa lignea di Giovan Battista ” Boscaì” di Levrange (1749).
INFORMAZIONI
MAPPA
Ti potrebbe interessare anche
Categorie: Attività, Sport e natura, Trekking & passeggiate, Turistico
Luogo: Lodrino
Categorie: Attività, Sport e natura, Climbing & Vie Ferrate
Luogo: Lodrino
Categorie: Attività, Sport e natura, Climbing & Vie Ferrate
Luogo: Gardone Val Trompia