Chiese, santuari e Pievi
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita
Luogo di culto di interesse artistico
La Chiesa parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita viene edificata a partire dal 1633 su preesistenze medievali e consacrata nell’anno 1652.
Il progetto fu affidato a Giovanni Battista Lantana, che nel 1604 progettò, ancora ventenne, il Duomo Nuovo di Brescia. Lantana, morendo nel 1627, non vide purtroppo compiuta l’opera saretina.
La facciata attuale della chiesa è classicheggiante. Su un alto basamento si alzano quattro colonne che sorreggono il frontone di forma triangolare, con due grandi nicchie ospitanti le austere statue dei Santi Faustino e Giovita. All’interno della Chiesa dei Santi Faustino e Giovita spicca la pala della Madonna con Bambino e Santi di scuola del Moretto, contenuta nella grande cornice di Carlo Dossena. Nel presbiterio, le cantorie sono in legno finemente inciso dai Pialorsi, i noti Boscaì di Levrange, acclamati autori di opere di mirabile ingegno nel lavorare il legno.
Sugli altari laterali, le pale di pittori che hanno frequentato a lungo l’intera valle: Antonio Gandino con Crocifisso con Santi; e Francesco Paglia con il suo Sant’Antonio da Padova. Da notare, appeso sull’Arco Santo, il crocefisso ligneo intagliato, del XVI secolo, pregevole opera dello scultore Maffeo Olivieri.
INFORMAZIONI
MAPPA
Ti potrebbe interessare anche
Categorie: Attività, Sport e natura, Trekking & passeggiate, Turistico
Luogo: Lodrino
Categorie: Attività, Sport e natura, Climbing & Vie Ferrate
Luogo: Lodrino
Categorie: Attività, Sport e natura, Climbing & Vie Ferrate
Luogo: Gardone Val Trompia