dal 1 Luglio 2025
al 27 Settembre 2025
Estate a Collio 2025
Tra natura, cultura e tradizioni da vivere in Valle Trompia
Se stai cercando una meta che unisca paesaggi montani, storia, tradizioni e tanto divertimento, Collio in Valle Trompia è il luogo perfetto per la tua estate 2025. A partire da luglio, il piccolo borgo valtrumplino si trasforma in un vivace palcoscenico a cielo aperto, con un calendario ricco di eventi per tutte le età.
📸 Emozioni d’alta quota e cultura viva
Dal 1° luglio si apre il concorso fotografico “Tra-Monti di Collio”, dedicato agli amanti dello scatto e della montagna, promosso dal CAI e dalla ProLoco. Un’opportunità perfetta per raccontare con le immagini la bellezza del territorio.
Il 5 luglio sarà una giornata storica: si inaugura il nuovo Museo della Grande Guerra in Via Trento, un luogo che racconta la memoria del passato con uno sguardo al futuro. Una tappa imperdibile per chi ama la storia.
🚶♀️ Sport, escursioni e solidarietà
Non mancano gli appuntamenti per chi ama camminare: la Camminata della Solidarietà (6 luglio) e il prestigioso Trofeo Corna Blacca (27 luglio), prova del campionato FIE, sono occasioni per esplorare la montagna in modo attivo e coinvolgente.
Per i più dinamici, ci sono la Motocavalcata Quad+Moto “Fausto: motore acceso!” (13 luglio), il torneo di calcio “Memorial Luca Gerardini” e le sfide al Tennis Club Collio, che accompagneranno tutta l’estate con corsi e competizioni.
🎭 Musica, teatro e cinema sotto le stelle
Le serate a Collio si animano con spettacoli e intrattenimenti per ogni gusto. Si parte con il concerto de “I Villa” (4 luglio), fino a serate teatrali come “La Presidentessa”, commedia brillante portata in scena dal gruppo “Attori non per caso”.
In agosto, non perderti “Cinema sotto le Stelle” con il film “Non così vicino” (11 agosto) e la presentazione del libro “Amür per öl diàlet… ièr… encö… domà” di Loredana Paterlini (13 agosto), un omaggio al dialetto e alla tradizione.
🍽️ Gusto e tradizioni autentiche
Sapori tipici e atmosfere di festa ti aspettano con eventi come “Sapori in Piazza” (7 agosto), la Festa Alpina (9-10 agosto), la storica Festa di San Rocco (16 agosto) e “Due Passi di Gusto” a San Colombano (29 agosto), con degustazioni, musica e convivialità.
👨👩👧 Eventi per tutta la famiglia
Gonfiabili, laboratori didattici al Museo Giancola, mini golf, spettacoli musicali e tombolata: ogni giorno a Collio c’è qualcosa da fare con i bambini o in compagnia. Il 28 luglio, la Festa dei Patroni SS. Nazaro e Celso è un classico amato da grandi e piccoli.