8 Febbraio 2025
Ciaspogölem 2025
Ciaspolata all'imbrunire con le ciaspole verso il Guglielmo
IN ARRIVO LA CIASPOGOLEM 2025!
DA QUEST’ANNO È POSSIBILE ISCRIVERSI E PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE SENZA L’OBBLIGO DI CENARE PRESSO IL RIFUGIO CAI VALTROMPIA IN PONTOGNA.
PROGRAMMA
Il Club Alpino Italiano Sezione di Gardone Valle Trompia, in collaborazione con lo Sci Club Pezzoro, organizza sabato 8 FEBBRAIO 2025 la 21° edizione della CIASPOGOLEM di notte in ricordo dell’amico Ireo Trevaini. La
manifestazione è aperta a tutti, anche a coloro che non possiedono le ciaspole. I minori di anni 18 devono essere accompagnati da un adulto che ne risponde personalmente.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si ricevono presso:
• La sede CAI di Gardone V.T. in via XX Settembre n. 25 il mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22.00/ Tel. 030 8911272.
• Al n. di tel. 3385330298 chiamando per iscrizioni e informazioni.
• Pagamento con Bonifico Bancario Banca Popolare di Sondrio Ag. di Gardone V.T. IBAN: IT68H0569654540000010085X54 con Causale “CIASPOGOLEM 2025” inviando i propri dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico, data e copia del bonifico all’e-mail: caivaltrompia@libero.it entro le ore 22 di mercoledì 5 FEBBRAIO
La partecipazione con cena al Rifugio è possibile in numero massimo di 75 posti.
Termine ultimo per le iscrizioni fino al raggiungimento di 130 partecipanti è il giorno di MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO alle ore 22.00
SABATO 8 febbraio dalle ore 14 alle ore alle ore 15 presso la sede dello Sci Club Pezzoro a Pezzoro avrà luogo, per tutti gli iscritti, il perfezionamento dell’iscrizione alla manifestazione con il ritiro della
ricevuta di iscrizione. La ricevuta dovrà essere conservata fino a fine ciaspolata per consentire il controllo di rientro dei partecipanti e sarà necessaria quale conferma per quanti avranno prenotato la cena in rifugio.
COSTO ISCRIZIONE CON CENA SENZA CENA
SOCI CAI e SCI CLUB PEZZORO Euro 20 Euro 10
NON SOCI Euro 30 Euro 15
L’iscrizione con prenotazione cena da diritto alla cena presso il rifugio CAI Valtrompia in Pontogna (menù fisso con primo piatto, secondo piatto, acqua, vino e caffè). Per tutti consumazione di bevande calde e generi di
conforto presso i punti di ristoro situati al Rifugio CAI Valtrompia in Pontogna, e Stalletti Alti.
È possibile, ai primi 40 richiedenti, usufruire del pernottamento e prima colazione presso il rifugio CAI Valtrompia in Pontogna al costo aggiuntivo d Euro 15, solo con prenotazione. Non è previsto oggetto ricordo della manifestazione. Gli eventuali residui economici attivi saranno destinati per borse di studio scolastiche.
PARTENZA
LA PARTENZA DA PEZZORO È ALLE ORE 15.00 CON PUNTO DI RITROVO AL RIFUGIO CAI VALTROMPIA IN
PONTOGNA. LA PARTENZA DAL RIFUGIO CAI VALTROMPIA IN PONTOGNA E’ FISSATA ALLE ORE 16.00.
PERCORSO
Il percorso può essere articolato, in base al proprio allenamento fisico, in tre tappe:
PEZZORO – RIFUGIO CAI VALTROMPIA in PONTOGNA – tempo di percorrenza ore 1.00
PONTOGNA – STALLETTI ALTI – tempo di percorrenza ore 1.30
STALLETTI ALTI – MONUMENTO AL REDENTORE – tempo di percorrenza ore 1.30
VARIE
Il C.A.I. di Gardone V.T. informa che l’assicurazione CAI copre esclusivamente i soci CAI in regola con il tesseramento; i partecipanti NON iscritti al CAI NON godono di copertura assicurativa. Il percorso è presidiato dal personale del CNSAS Soccorso Alpino e Speleologico del CAI stazione Valtrompia. Gli organizzatori della manifestazione possono modificare o ridurre il percorso in caso di condizioni atmosferiche o ambientali non idonee. Il partecipante alla manifestazione, con l’iscrizione accetta le condizioni sopra riportate ed è consapevole dei rischi propri di una salita invernale in quota.
TUTTO IL PERCORSO SARÀ TRACCIATO E SEGNALATO CON LED LUMINOSI.
E’ OBBLIGATORIO L’USO DI: Pila frontale, Bastoncini da neve, Scarponi o pedule con suola vibram, Abbigliamento da montagna, Guanti. Ciaspole non obbligatorie, utili i ramponcini in funzione delle condizioni di innevamento e presenza di ghiaccio.
***Non è previsto noleggio ciaspole.