28 Settembre 2025
Rebelot 2025 a Gardone Val Trompia
UN “REBELOT” DI ARTE, STORIA E CULTURA
Questo fine settimana, Gardone Val Trompia si anima per un evento speciale che celebra la sua ricca eredità storica e culturale: il “Rebelot de Gardù”. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle meraviglie della città e scoprire luoghi solitamente inaccessibili al pubblico.
IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
Sabato 27 Settembre
- Alle 10:00 – visita guidata straordinaria alla Collezione Beretta e alla Casa Natale Beretta. Un’opportunità unica per esplorare le origini di una delle più celebri dinastie armiere del mondo. La visita è disponibile solo su prenotazione, quindi affrettatevi a riservare il vostro posto!
Domenica 28 Settembre
- Alle 9:00, apertura straordinaria di Villa Mutti-Bernardelli e del Museo delle Armi.
- Alle 10:00, una visita guidata alla città a cura di Barbara d’Attoma, con un percorso che vi porterà dalla Basilica di Santa Maria fino alla suggestiva zona di Villa Beretta. Anche in questo caso, è richiesta la prenotazione.
- Alle 10:30, il Museo delle Armi e della Tradizione Armiera ospita la mostra fotografica “Le mani nere: l’armeria San Giorgio”, a cura di Carla Fausti e Paola Linda Sabatti. L’accesso è libero.
- Alle 11:00, un’occasione per scoprire il Settecento con la visita guidata a Palazzo Chinelli-Rampinelli, disponibile solo su prenotazione.
UN VIAGGIO NEL CUORE DI GARDONE
Il “Rebelot de Gardù” non è solo un evento, ma un’esperienza che vi permetterà di connettervi con la storia e l’identità di Gardone. Avrete l’opportunità di ammirare le preziose collezioni della famiglia Beretta, passeggiare tra le sale di palazzi d’epoca e scoprire il lavoro artigianale che ha reso famosa la Val Trompia. Non perdete questa occasione unica per vivere un fine settimana indimenticabile, tra arte, cultura e tradizione.