dal 16 Ottobre 2023
al 28 Ottobre 2023
Festival della scienza Quantum 2023
Torna anche quest’anno la settimana del Festival della Scienza Quantum che si terrà dal 16 al 20 ottobre 2023.
- Lunedì 16 alle ore 19:45 ci sarà VIVA! SPETTACOLO di apertura Performance itinerante a cura di Treatro Per Caso Presso Parco del Mella – Gardone Val Trompia (BS); lo stesso giorno alle ore 20:45 ci sarà ARCHITETTURA SOSTENIBILE- Verso le costruzioni 5.0 CONFERENZA con Barbara Angi e Paolo Bellagente Modera la serata Marco Dotti Presso Officina Liberty – Gardone Val Trompia (BS);
- Martedì 17 alle ore 20:30 si terrà INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONFERENZA, una Lectio Magistralis di Massimo Temporelli. Modera la serata Marco Dotti, presso Capannoncini del Parco del Mella – Gardone Val Trompia (BS);
- Mercoledì 18 alle ore 20:30 ci sarà SOSTENIBILITÀ SOCIALE, AMBIENTALE ED INCLUSIONE, CONFERENZA con Marco Cattaneo, modera la serata Marco Dotti. Presso Capannoncini del Parco del Mella – Gardone Val Trompia (BS);
- All’interno del Festival ci sarà il Val Trompia Innovation Lab, che si terrà giovedì 19 e venerdì 20 ottobre 2023 (dalle 9.00 alle 18.00) all’interno del Festival della Scienza QUANTUM organizzato dalla Città di Gardone Val Trompia. L’appuntamento, giunto alla sua quarta edizione, offre ai giovani talenti fino ai 30 anni, un’opportunità straordinaria per esprimere la loro creatività, mettere in gioco le proprie competenze e contribuire a una comunità in evoluzione. Il Val Trompia Innovation Lab rappresenta un’occasione per giovani, imprese ed enti locali di unirsi in un contesto collaborativo, dove la fantasia e l’innovazione si fondono per risolvere le sfide reali proposte da aziende ed enti del territorio. L’obiettivo è chiaro: promuovere una contaminazione di idee, innovazione e professioni per apprendere e crescere insieme. Quest’anno, Intelligenza Artificiale e Territorio sono i temi chiave dell’Innovation Lab: come possiamo sfruttare l’intelligenza artificiale per rendere il nostro territorio più sostenibile e ricco di opportunità? L’Innovation Lab coinvolgerà le sfide poste dal Comune di Gardone Val Trompia e dalla Comunità Montana di Valle Trompia, in particolare dal Sistema Museale ed Ecomuseo, dal Sistema Turistico e dalla Greenway. I team saranno chiamati a proporre soluzioni innovative che sfruttino il digitale e l’intelligenza artificiale per migliorare la comunità locale. Durante i due giorni di lavori, i partecipanti saranno assistiti da professionisti di Impact Hub e di Hands-On, esperti nel settore, che li guideranno nella costruzione dei progetti e nella preparazione delle presentazioni. Alla fine di due giorni di intenso lavoro, infatti, tutti i team avranno l’opportunità di presentare le loro soluzioni davanti a una giuria esperta: il team vincitore riceverà un premio di 1.000,00 € messo a disposizione dalla Città di Gardone Val Trompia. La partecipazione è completamente gratuita. Gli interessati all’Innovation Lab hanno la possibilità di iscriversi come singoli, che verranno successivamente aggregati ad altri partecipanti, o direttamente come un team che dovrà essere composto da massimo 5 partecipanti provenienti da indirizzi di studio, formazione o da professioni diverse così da garantire una contaminazione di competenze. Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 16 ottobre e possono essere effettuate sul sito web del festival www.quantumgvt.it. Per ulteriori informazioni: innovationlab@quantumgvt.it – 0305782392.
- Venerdì 20 alle ore 20:30 si terrà AQUADUEO- Un pianeta molto liquido, questo è uno SPETTACOLO con Banda Osiris e Telmo Pievani, presso Cinema Teatro – Inzino (BS).
Infine si comunica che da lunedì 16 a sabato 28 ottobre si terrà DESERTO ITALIA-MOSTRA FOTOGRAFICA con Stefano Torrione, fotografo, presso Villa Mutti Bernardelli – Gardone Val Trompia (BS).
Tutti gli aventi del festival sono gratuito, per i laboratori è richiesta l’iscrizione.