
Premio al merito sportivo 2025
PREMIO AL MERITO SPORTIVO 2025
Una Serata Dedicata allo sport e agli sportivi meritevoli Valtrumplini
Venerdì 4 aprile – Presso l’Auditorium P. Furlani a San Vigilio di Concesio si è tenuta la quarta edizione del “Premio al Merito Sportivo della Valle Trompia”, una serata organizzata dall’Assessorato allo Sport e Turismo della Comunità Montana di Valle Trompia gestito da Antonella Montini.
“L’idea alla base di questo progetto – afferma l’assessore Montini – è quella di valorizzare lo sport in Valle Trompia e riconoscere l’importanza della pratica sportiva attraverso l’organizzazione di una cerimonia pubblica, durante la quale vengono premiate alcune figure – residenti in Valle Trompia – che si sono contraddistinte e che hanno nell’ultimo anno ottenuto particolari riconoscimenti provinciali, regionali, nazionali o internazionali in campo sportivo”.
Per giungere a questa premiazione è stata dapprima inviata una lettera ai 18 Comuni della Valle Trompia con la richiesta di inviare all’ufficio turismo entro fine gennaio la candidatura di sportivi meritevoli residenti o attivi sul territorio comunale. Una volta ricevute le candidature, è stata creata una Commissione ad hoc composta da esperti del settore per valutare i nominativi pervenuti tra cui: Tiziana Gaglione – Delegata Provinciale CONI POINT Brescia, Paola Vasta – Presidente UISP Brescia ed Emiliano Scalfi – Presidente Comitato Territoriale CSI Brescia.
Questa serata è quindi l’occasione per premiare gli sportivi ritenuti meritevoli in base ai risultati conseguiti nell’ultimo anno, ma è anche l’occasione per riflettere sull’importanza dello sport, infatti, oltre a molte figure istituzionali presenti in rappresentanza della Comunità Montana, della Provincia di Brescia e dei Comuni, sarà presente Giorgio Lamberti – figura di spicco nel panorama del nuoto bresciano e mondiale.
Ai premiati viene consegnata una targa e un piccolo cesto a base di prodotti tipici realizzato dai Rebecco Farmer, la rete di agricoltori valtrumplina, a sottolineare l’importanza della promozione territoriale anche in questo tipo di iniziative.
PREMI “SPECIALI”
- Michele Ferrazzini (candidato dal Comune di Pezzaze) – Il 42enne di Pezzaze è stato argento italiano di target sprint, fa parte della squadra di tiro a segno di Gardone e pratica questo sport da quattro anni. Si tratta di una disciplina che combina la corsa e il tiro a segno. «Ho iniziato per curiosità – ha raccontato lui -: sono da più di dieci anni un appassionato di corsa e, lavorando nelle armi, ho avuto ancora l’opportunità di provare a sparare. Quando nel campo dove correvo ho visto comparire i primi bersagli ho chiesto informazioni e mi sono rapidamente appassionato». Atletismo, rapidità e precisione: questi gli ingredienti dell’attività, gestita dall’Uits, l’Unione italiana tiro a segno. Le gare si svolgono alternando un giro di pista (400 metri) ad un passaggio in pedana; i partecipanti devono colpire cinque bersagli di tre centimetri posti a dieci metri di distanza con quindici pallini a disposizione nelle loro carabine ad aria compressa. Segue un altro giro di corsa, un’altra sessione di tiro e un passaggio conclusivo in pista. Dal gennaio 2024 fa parte della squarda paralimpica di atletica “Rosa running team” come guida per atleti non vedenti, raggiungendo la 4° posizione nella classifica a squadre nelle finali FISPES svoltesi a Roma il 12/13 Ottobre 2024. A Settembre 2024 è stato a Berlino per la sua 13° maratona come guida per un atleta non vedente del Rosa Running Team.
SQUADRE
- FC Lumezzane Prima Squadra femminile (candidata dal Comune di Lumezzane) – La società sportiva FC Lumezzane – Prima Squadra Femminile ha ottenuto risultati straordinari nella stagione 2024, vincendo il Campionato Italiano Serie C aggiungendo poi al proprio palmarès di vittorie anche la Coppa Italia, un doppio trionfo che ha portato la promozione della squadra in Serie B.
SPORT INDIVIDUALI
- Nicola Loda (candidato dal Comune di Nave) – Ciclista Professionista dal 1993. Tra le vittorie Nicola Loda conta una corsa a tappe nel 2000 a Stoccarda, la Dekra Open Stuttgart. Nel 1995 partecipò al suo primo Tour de France, prendendo poi il via in altre quattro occasioni. Disputò anche cinque Giri d’Italia e tre Vuelta de España. Ha corso in carriera 6 volte la Milano-San Remo, 8 volte il Giro delle Fiandre, 12 volte la Parigi-Roubaix (con un 10° posto come miglior piazzamento) e due volte la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro di Lombardia. Fondatore del Team Millenium Loda. Nel mese di settembre dello scorso anno, ad Aalborg in Danimarca, si è laureato campione del mondo Master nella specialità Gran Fondo. In questi giorni è ospite a Cipro per una 3 giorni di gare dove sta sfoggiando la maglia iridata di campione del mondo.
- Arianna Rambaldini (candidata dal Comune di Bovegno) – Arianna Rambaldini, nata il 27-06-2013 a Brescia, ha iniziato nel 2021 a praticare ginnastica artistica con l’ASD Ginnastica Gardone. Nel 2024 si è classificata al 1° posto nella classifica assoluta dei campionati nazionali di ginnastica artistica a Cesenatico
- Massimiliano Corsini (candidato dal comune di Irma) – L’atleta di corsa in montagna Massimiliano Corsini si è classificato secondo ai Campionati del Triveneto di corsa in montagna e primo assoluto alla prestigiosa gara “Ugolini 12 ore Trail”
- Marta Bodini (candidata dal Comune di Polaveno) – La biker Marta Bodini nel 2024 ha raccolto numerose vittorie prestigiose. Nella categoria “Esordiente 1° anno” è stata: Campionessa Nazionale XCC a Barga; Campionessa Nazionale nell’Eliminator XCE a Barga; vice-campionessa nazionale XCO a Gorizia; campionessa regionale XCE a Grassobbio; campionessa regionale XCO a Piazzatorre
- Michela Peli (candidata dal Comune di Gardone V.T.) – Michela Peli ha 36 anni e abita a Gardone Val Trompia. Soffre di retinite pigmentosa congenita ed è un’altleta paralimpica che pratica judo dal 2012, e in questi anni è stata convocata dalla nazionale italiana per partecipare a campionati mondiali, europei ed anche in coppa del mondo. Oltre al judo Michela ha iniziato a praticare anche lo sci alpino. Dal 2023 è iscritta nella società “Fiemme Fassa Sport Inclusivo” che le ha messo a disposizione una guida di provata esperienza che in passato è stato sciatore a livello agonistico, Luigi Molignoni dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2024 ha partecipato alla sua prima gara a Plan de Corones, nei “Campionati Tirolesi” nella specialità di SuperG: si è classificata al secondo posto. Il giorno successivo, sempre nella stessa località, si è svolta una gara di slalom gigante, ed anche in questo caso è arrivata seconda. Infine ha partecipato ai campionati italiani a Temù nella specialità “slalom gigante”, ottenendo anche qui il secondo posto.
- Leonardo Gilberti (candidato dal Comune di Concesio) – Classe 2013, Leonardo è iscritto all’ASD Ginnastica Leonessa. Relativamente al 2024 è stato: campione provinciale Fijlkam nella categoria ragazzi, Kumite (combattimento); ma soprattutto campione nazionale ASC ai campionati svolti a Cervia a giugno 2024, sempre nella categoria ragazzi, Kumite (combattimento); Nel 2025 si è già laureato vicecampione nazionale AICS nella categoria esordienti, Kumite (combattimento).
- Valeria Bettinsoli (candidata dal Comune di Lodrino) – Classe 1998. Gioca nel Saronno Softball come esterno nella serie A1. Nel 2022 ha vinto Campionato, Coppa Italia e Coppa delle Coppe. Nel 2023 ha di nuovo vinto la Coppa Italia e così anche nel 2024.
- Piergiorgio Zamboni (candidato dal Comune di Bovezzo) – Piergiorgio è armatore trapezista – ASSTERISCO ITA 105. Nella CATEGORIA ASSO 99 nel 2024 ha ottenuto tre vittorie prestigiose: il TROFEO CENTOMIGLIA, il TROFEO GORLA e il TROFEO BETTONI. Ha inoltre vinto i campionati Italiano asso99 che si sono svolti a Brenzone. Per completezza, nella sua carriera ha vinto 13 titoli italiani in 22 anni, sempre con lo stesso equipaggio.
- Mariavittoria Gregorelli (candidata dal comune di Villa) – Mariavittoria è nata nel 2009 ed è residente a Villa Carcina. Nell’anno 2024 ha gareggiato con i colori della squadra Rosa Running Team Paraolimpico nella categoria T35 ed ha conseguito i seguenti risultati:
- Campionessa italiana indoor ad Ancona medaglia d’oro T35 200 metri.
- Vice campionessa italiana indoor ad Ancona medaglia d’argento T35 60 metri.
- Campionessa italiana outdoor a Brescia medaglia d’oro T35 100 metri.
- Campionessa italiana outdoor a Brescia medaglia d’oro T35 200 metri.
- A livello di squadra femminile Rosa Running Team Paraolimpico ha conseguito il secondo posto assoluto e promozionale ai campionati Italiani a squadre di atletica Paraolimpica.
- Asia Bontacchio (candidata dal comune di Tavernole sul Mella) – Asia pratica due attività, entrambe ad alti livelli. Nel pattinaggio artistico il 2024 è stato ricchissimo di vittorie:
- Campionato Interprovinciale AICS cat. Basic gr 3 – 1° classificata
- Campionato nazionale fase 2 UISP cat. Formule F2 – 2° classificata
- Campionato regionale AICS cat. Basic gr 3 – 2° classificata
- Trofeo regionale AICS cat. Basic gr 3 – 1° classificata
- Campionato nazionale UISP fase 1 cat. formule F2 – 2° classificata
- Rassegna nazionale Summer Trophy AICS cat. basic gr 3 – 2° classificata
Non solo pattinaggio, ma anche sci alpinismo. Asia si è classificata 2° ai Campionati Italiani Giovanili Individuali. Nel pattinaggio artistico gareggia con la squadra asd Flow Skating di Lumezzane, mentre lo sci alpinismo lo pratica con lo Sci Club Pezzoro.
- Emanuele Tonassi (candidato dal comune di Collio) – Pilota dall’età di 8 anni inizia gareggiando nel 2010 e 2011 con le minimoto nel campionato italiano e colleziona diversi podi. Negli anni più recenti, tra il 2021 e 2022, si aggiudica una vittoria al Misano World Circuit in Coppa Italia e una serie di secondi e terzi posti sui circuiti di Mugello, Misano e Vallelunga. Nel 2024 ha partecipato con il Broncos Racing Team in sella alla Ducati Panigale al Campionato Italiano Supersport 600 NG, classificandosi e andando a punti in quasi tutte le tappe previste.
- Gianantonio Mazzola (candidato dal comune di Brione) – Gianantonio, classe 2001, nel 2024 ha corso con la sua mountain bike nel Team KTM Alchemist. Gareggia principalmente nella specialità del cross-country marathon. Numerosi i piazzamenti di prestigio nel 2024, anche in gare di caratura internazionale:
- 19° a La Leyenda de Tartessos
- 4° alla Tre Valli
- 7° alla Garda Marathon tappa di coppa del mondo
- 3° alla Granfondo Città di Brescia
- 10° alla Riva Bike Marathon tappa di coppa del mondo
- 8° alla Marathon dell’Appenino tappa di coppa del mondo
- 9° alla Spar Swiss Epic (gara a tappe internazionale)
- 12° alla Mythos Primero Dolomiti.
- Stefania Bregoli (candidata dal comune di Sarezzo) – Fin dalle scuole elementari, grazie alla mamma, ha iniziato a studiare il Ballo da Sala e le Danze Standard e a praticarle a livello agonistico vincendo nel tempo diverse competizioni di livello nazionale. Ma è nel 2024 che, con il nuovo partner di ballo, si è distinta per i risultati ottenuti, classificandosi alla loro prima competizione insieme 8° al Campionato Italiano Assoluto, semifinalista ai Campionati Europei svoltisi a Berlino e 1° classificata al Campionato Italiano di classe A guadagnando così per merito, la tanto ammirata classe As. Il 2025 è iniziato con 5* posto al Campionano Italiano Assoluto, finale conquistata alla prima gara nella massima categoria. Ad Aprile l’attende il Campionato del Mondo Danze Standard in Inghilterra a Blackpool patria della Danza Sportiva mondiale e nei mesi a seguire diverse competizioni internazionali in Europa.
- Filippo Cerpelletti (candidato dal comune di Marcheno) – Giocatore da oltre 8 anni nell’Inter (dal 2016), è attualmente in forza all’under 18 dei Nerazzurri. Partito dal campo di calcio di Marcheno, sul quale giocava con l’ASD Polisportiva Oratorio Marcheno, dopo una breve parentesi nel Lumezzane, dal 2016 è un giocatore dell’Inter. Nel 2025 ha esordito nella Primavera dell’Inter contro la Juventus, mentre il 15 Gennaio ha esordito nella Nazionale U18 contro la Spagna.
Durante la serata – oltre all’assessore di Comunità Montana Antonella Montini e a tutta la giunta dell’ente comprensoriale guidata da Ottelli, molti gli ospiti presenti:
dal sindaco di Concesio Agostino Damiolini per gli onori di casa (l’evento è itinerante e ogni anno scegliamo un comune diverso dove farlo), al consigliere delegato allo sport della Provincia di Brescia Tommaso Brognoli e ovviamente tutti i sindaci e gli assessori dei 18 comuni valtrumplini.
Ospite speciale della serata Giorgio Lamberti – ex campione di nuoto bresciano molto noto per le sue numerose vittorie.
A presentare la serata Radio Bruno – media partner dell’evento.