12 Luglio 2025

15:30

BAO MUSIC FESTIVAL – Escursione a San Rocco e Concerto nel Chiostro di Santa Maria a Gardone Val Trompia

Sabato 12 Luglio la seconda tappa del BAO Music Festival a Gardone Val Trompia

Sabato 12 Luglio il BAO Music Festival arriva a Gardone Val Trompia con trekking, concerti e performance uniche!

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

15.30 

BAO natural drift

Escursione con guida ambientale escursionistica

a cura di Andiamo | Alessandro Lombardi

BAO Natural Drift è un’esperienza immersiva che unisce la camminata nel bosco alla scoperta della natura, in un lento avvicinamento a una fonte sonora.. Il percorso conduce il corpo e la mente verso uno stato di attenzione, meditazione e ascolto profondo, culminando in una performance o in un concerto pensato per essere vissuto in totale connessione con l’ambiente.

Partenza: Chiostro di Santa Maria degli Angeli, Gardone Val Trompia

Arrivo: Santuario di San Rocco, Gardone Val Trompia

(la venue è raggiungibile soltanto a piedi)

In caso di pioggia l’evento sarà annullato, seguici sui social per aggiornamenti.

 

17.30 

Nicola Di Croce e Marta Magini

Performance-concerto | Richiamo (se fosse nel silenzio che i merli si parlano)

Santuario di San Rocco, Gardone Val Trompia

Richiamo (se fosse nel silenzio che i merli si parlano)” sviluppa una pratica di conversazione sulla scena che interroga il valore performativo di due corpi impegnati nell’atto di produrre suoni, ascoltarli, registrarli per ascoltarli ancora. 


La performance entra in dialogo con spazi ogni volta diversi e con le loro caratteristiche acustiche, sperimentando un linguaggio coreografico e drammaturgico in cui il corpo è a servizio del suono e del silenzio.

NICOLA DI CROCE E MARTA MAGINI

La collaborazione tra Magini e Di Croce esplora le potenzialità dello scambio epistolare per la creazione artistica, sonora e performativa. Lavorano alla performance “Swinging is like saying no no no” (2023) e alla performance-concerto “Richiamo” (2024) presentate in occasione di numerosi festival nel territorio nazionale. 

Nicola Di Croce è artista sonoro e ricercatore focalizzato sul rapporto tra Studi Urbani e Cultura Sonora; è membro fondatore del centro studi SSH! Sound Studies Hub e docente di Sound design presso l’Università Iuav di Venezia. 

Marta Magini è artista e performer interessata alla ritualità del corpo e al rapporto tra produttività e improduttività nell’atto performativo. Si laurea in Arti Visive allo Iuav e frequenta il Master MAP_PA in Arti Performative al Mattatoio (RM).

in caso di pioggia l’evento si terrà presso la 

Biblioteca Comunale di Gardone Val Trompia

 

18.30 

FOLK WALKS

A cura di Gaia Ginevra Giorgi

Camminare ridefinisce il concetto di composizione, montaggio, esecuzione, silenzio e suono, aprendo a nuove modalità di percezione e produzione sonora. If I turn into liminal sounds, you won’t catch me è una passeggiata sonora che indaga da un punto di vista somatico, affettivo, politico ed ecologico, altri possibili modi dell’ascolto e della produzione di suono, aprendo a nuove possibilità relazionali e coreografiche di riscrittura del paesaggio.

GAIA GINEVRA GIORGI

Gaia Ginevra Giorgi è un’artista e una ricercatrice attiva nel campo delle arti performative e della sound-art. La sua pratica integra scrittura, suono, voce e dispositivi performativi. A partire da un approccio femminista, ecologico e situato, sviluppa pratiche e metodologie di indagine per una riscrittura affettiva e politica degli archivi e del paesaggio, intesi come territori di manipolazione, di espressione di potere, ma anche come possibili strumenti di contro-narrazione. I suoi interventi—che spaziano tra performance, installazioni e progetti laboratoriali o text-based—producono habitat effimeri, spazi per un’immaginazione incarnata e radicale.

Partenza: Santuario di San Rocco, Gardone Val Trompia

Arrivo: Chiostro di Santa Maria degli Angeli, Gardone Val Trompia

In caso di pioggia l’evento sarà annullato, seguici sui social per aggiornamenti.

 

19.30

Opening / Food & Beverage

Chiostro di Santa Maria degli Angeli, Gardone Val Trompia

In caso di pioggia gli eventi si terranno presso il

Cinema teatro Inzino

 

20:30

Opening Live set 

A cura di Diluvio Festival

SAT

Chiostro di Santa Maria degli Angeli, Gardone Val Trompia

SAT

SAT prende forma dall’unione tra blues e grunge, generato unicamente dalla voce e da una chitarra. La sua musica è un tentativo di lenire un’inquietudine interiore profonda. Parole e suoni si intrecciano in un linguaggio espressivo completandosi reciprocamente.

DILUVIO FESTIVAL

Diluvio è un’associazione culturale nata nel 2016 per creare spazi di incontro, scoperta e mescolanza tra musica, arte e relazioni. Ogni anno organizza Diluvio Festival al Parco del Maglio di Ome (BS), dove si intrecciano concerti, esposizioni, laboratori e sogni ad occhi aperti. In un mondo sempre più complesso e interconnesso, Diluvio coltiva un’idea di umanità creativa, empatica e solidale, costruendo occasioni per vivere insieme esperienze comunitarie e partecipate.

In caso di pioggia gli eventi si terranno presso il

Cinema teatro Inzino (Gardone Valle trompia)

Cinema teatro Inzino

 

21.30 

Rich(ard) Dawson

Live set | End of the Middle

Chiostro di Santa Maria degli Angeli, Gardone Val Trompia

Rich(ard) Dawson (1981, Newcastle upon Tyne) è un cantautore inglese fuori dal tempo e dalle etichette, capace di attraversare i confini tra folk, avant-garde e narrativa esistenziale con un’intensità rara. Il suo stile fonde l’eco arcaica del folklore inglese con la libertà formale del progressive e un lirismo crudo, commovente, profondamente umano. Con voce graffiata e chitarra a nudo, Dawson canta il quotidiano come fosse epica domestica, scavando nelle crepe della normalità per invitare ad ascoltare con attenzione e a guardare più a fondo, lì dove la vita vera accade. Con il suo nuovo album End of the Middle, Dawson ha conquistato la critica internazionale, firmando un lavoro di rara profondità e delicatezza.

Per Pitchfork, l’album è “un’ode alle fragilità quotidiane e ai momenti sospesi della vita domestica, che conferma Dawson come uno dei narratori più singolari della musica contemporanea” (“a songwriter uniquely attuned to the suspended moments and modest dramas of domestic life“).

Il Guardian lo celebra come “un’istantanea unica della vita britannica quotidiana, che fonde osservazione minuta e visione poetica in modo irresistibile” (“a unique snapshot of everyday British life“), confermando la reputazione di Dawson come “il miglior cantautore britannico”.

In caso di pioggia gli eventi si terranno presso il

Cinema teatro Inzino (Gardone Valle trompia)

Cinema teatro Inzino

 

22.30 

GAIA GINEVRA GIORGI

Live set | If I turn into liminal sounds, you won’t catch me

Chiostro di Santa Maria degli Angeli, Gardone Val Trompia

Field-recordings riprocessati e documenti d’archivio, antenne per le interferenze radio, rilevatori di onde elettromagnetiche, rilevatori di ultrasuoni, microfoni a contatto e idrofoni, lasciano emergere i suoni di scarto, liminali, precari, e le voci sommerse. Una sessione di ascolto attivo tra sound-ecology e musica hauntologica.

In caso di pioggia gli eventi si terranno presso il

Cinema teatro Inzino

 

INFORMAZIONI

Gardone Val Trompia

via Convento 13, Gardone Val Trompia

MAPPA