Visto il successo delle passate edizioni, le Comunità Montane di Valle Trompia e Valle Sabbia hanno deciso di organizzare in sinergia la quarta edizione del Laboratorio Gastronomico, e per farlo hanno scelto di mettere in campo un’azione di reciproco coinvolgimento tra il comparto produttivo e quello della ristorazione.
L’iniziativa consiste in 23 pranzi e cene itineranti tra Valle Trompia e Valle Sabbia, un vero e proprio viaggio alla scoperta dei prodotti locali, della loro storia e del loro utilizzo in ricette tradizionali e contemporanee. Durante ogni pranzo o cena, infatti, l’azienda agricola abbinata al ristorante e al menù proposto, presenterà i suoi prodotti, la sua storia, e vi sarà anche la possibilità di acquistare in loco direttamente dal produttore.
L’esclusiva rassegna inizierà a metà aprile e proseguirà poi fino a inizio agosto con un ghiotto calendario di appuntamenti gastronomici che permetterà di apprezzare, tappa dopo tappa, 23 incantevoli scorci delle nostre valli, di gustare 23 sapienti interpretazioni culinarie dei nostri piatti e di incontrare e conoscere molti dei produttori locali protagonisti dei menù proposti.
I ristoranti che ospiteranno gli eventi sono stati selezionati in seguito a una manifestazione d’interesse, sulla base dell’originalità e della ricchezza dei piatti suggeriti per la rassegna, il più possibile variegati e rappresentativi dell’ampia gamma di prodotti di eccellenza che le due valli offrono.
Oltre ai pranzi e alle cene gli uffici turismo delle due Comunità Montane, in collaborazione con i rispettivi Sistemi Museali e con vari operatori turistici del territorio, hanno in programma una serie di experience che saranno realizzate prima o dopo gli eventi. Una novità pensata per ampliare l’offerta turistica e per far vivere le Valli a 360 gradi, non solo attraverso l’enogastronomia ma anche attraverso la cultura e la natura che questi territori hanno da offrire.
Le cene hanno un costo che va dai 25 ai 40 € e vanno prenotate direttamente ai ristoranti, mentre per quanto riguarda le experience, che hanno un costo variabile ma comunque simbolico, la prenotazione passa attraverso gli uffici turismo delle due Comunità Montane.
La sesta tappa valtrumplina del Laboratorio Gastronomico si terrà a Pezzaze alla Trattoria al Cacciatore, domenica 11 giugno alle ore 13.00. La trattoria gode di una vista meravigliosa e durante il pranzo verranno presentati e degustati i prodotti tipici e i formaggi nostrani dell'Azienda Agricola Richiedei. Dopo il pranzo ci sarà la possibilità di partecipare a una passeggiata lungo il ...
La settima tappa valtrumpina del Laboratorio Gastronomico si terrà sabato 1 luglio alle 20.30 al Rifugio Piardi sul Colle di San Zeno a Pezzaze. La vista sulla cresta che divide Val Palot e Val Trompia è imperdibile! Durante la cena verranno presentate le deliziose confetture a kilometro zero dell'Agriturismo Chichimela. Prima della cena ci sarà la possibilità di partecipare a ...
L'ultimo appuntamento del Laboratorio Gastronomico si terrà in Maniva sabato 5 agosto alle 13.00 presso il Ristorante Dosso Alto. Durante il pranzo saranno presentati e degustati i formaggi nostrani dell'Azienda Agricola Catena Duilio. Prima del pranzo ci sarà la possibilità di partecipare a una visita guidata alle trincee del Maniva che permetterà di ripercorrere i luoghi della Grande Guerra. L'esperienza ...